Vai al contenuto
29 May 2023
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Il cielo sopra San Marco

L'economia e il lavoro, i giovani e la società, le imprese e le startup qui a Nordest

– di Barbara Ganz

  • Home
  • Chi Sono
  • E-Books
  • Archivio
  • Categorie
    • #CambioVita
    • Ambiente
    • Animali a Nordest
    • Aziende a Nordest
    • Aziende con la valigia
    • Aziende in Campo
    • AziendeAdAltaQuota
    • cronaca
    • Cronache a NordEst
    • Donne a Nordest
    • economia nordest
    • Giovani a Nordest
    • Innovazione
    • Innovazione sociale
    • Lavoro a Nordest
    • Nordest nel mondo
    • Opinioni a Nordest
    • Professioni a Nordest
    • Quelli che assumono
    • Religione
    • Ricerca a NordEst
    • salute a Nordest
    • scuola
    • Senza categoria
    • Startup a Nordest
    • Storie a Nordest
    • TerreAlte
    • Turismo a NordEst
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Progetto PollinAction: in Veneto fioriscono i campi (e le api ringraziano)

    • 28 Maggio 2023
    • Barbara Ganz
    • Innovazione sociale

    Un progetto per affrontare il declino degli insetti impollinatori - api, ma non solo - attraverso il potenziamento delle fioriture campestri. L'obiettivo è creare nuovi habitat per gli insetti con azioni...

  • Online un bando per finanziare attività d’impresa in piccoli comuni e borghi

    • 27 Maggio 2023
    • Barbara Ganz
    • Innovazione sociale

    I percorsi di rigenerazione culturale e sociale dei piccoli borghi storici a rischio di abbandono o abbandonati nel Veneto mirano a valorizzare quel patrimonio culturale diffuso di cui tutto il Veneto...

  • Studenti spaziali: gli universitari di Padova progettano un razzo

    • 26 Maggio 2023
    • Barbara Ganz
    • Giovani a Nordest

    Si chiama THRUST - Transdisciplinary Hybrid Rocket University student’s Training- ed è uno dei progetti innovativi studenteschi che l’Università di Padova finanzia annualmente per mettere alla prova...

  • In Trentino la prima stampante 3D che utilizza polveri di legno

    • 25 Maggio 2023
    • Barbara Ganz
    • Aziende a Nordest

    Trentino Sviluppo Spa, società di sistema della Provincia autonoma di Trento per il supporto alle imprese, l’innovazione e il marketing territoriale, sarà la prima società a utilizzare una stampante...

  • Svolta 4.0 per Birra Castello, primo produttore a capitale 100% italiano

    • 24 Maggio 2023
    • Barbara Ganz
    • Aziende a Nordest

    Nell’anno in cui ha festeggiato i suoi 25 anni, Birra Castello Spa, primo produttore di birra a capitale 100% italiano, segna un + 9,8% di fatturato rispetto al 2021, passando dai 112 milioni di euro...

  • La startup degli audiogame: storie, suoni, tecnologia e niente console

    • 23 Maggio 2023
    • Barbara Ganz
    • Startup a Nordest
    • 1

    Parte dall’Italia – fra Trentino e Toscana - la rivoluzione degli audiogame di nuova generazione.  A voler dare una svolta al settore - in pieno fermento, nonostante lo strapotere dei videogame...

  • Gestire l’ospitalità delle aree montane: un nuovo ITS (con vista Olimpiadi)

    • 22 Maggio 2023
    • Barbara Ganz
    • Giovani a Nordest

    Dolomiti Tourism Marketing & Communication è il nome del nuovo Master di ITS Academy Turismo Veneto dedicato alla Gestione dell’ospitalità delle aree montane. Il corso partirà ad ottobre 2023...

  • Banca Prealpi SanBiagio, bilancio 2022 con utile record in beneficenza

    • 21 Maggio 2023
    • Barbara Ganz
    • Aziende a Nordest

    L’Assemblea dei Soci di Banca Prealpi SanBiagio - l’Istituto di Credito Cooperativo con sede a Tarzo (TV), parte del Gruppo Cassa Centrale – ha approvato i risultati consolidati del 2022. L’Istituto...

  • Misurare gli odori, raddoppia a Udine il Laboratorio di olfattometria dinamica

    • 20 Maggio 2023
    • Barbara Ganz
    • Aziende a Nordest

    Si espande negli spazi e sul mercato il Laboratorio di olfattometria dinamica - Lod del Gruppo Luci, primo spin off dell’Università di Udine, specializzato nella misurazione e monitoraggio degli odori....

  • Deliveroo sbarca a Venezia, i rider diventano walker (e vanno a piedi)

    • 18 Maggio 2023
    • Barbara Ganz
    • Aziende a Nordest

    A piedi, come già avviene a Hong Kong e a Singapore. Il servizio di Deliveroo arriva a Venezia e, unico caso in Italia, vede i rider diventare walker. Una modalità di consegna del tutto peculiare, tagliata...

  • Serenissima Ristorazione mette in tavola il menù senza glutine a scuola

    • 17 Maggio 2023
    • Barbara Ganz
    • Aziende a Nordest

    Ieri, 16 maggio, la Giornata Internazionale della celiachia ha ricordato come sia fondamentale avere la giusta attenzione per questa infiammazione cronica dell’intestino tenue di solito scatenata, nei...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.