Vai al contenuto
21 March 2023
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Il cielo sopra San Marco

L'economia e il lavoro, i giovani e la società, le imprese e le startup qui a Nordest

– di Barbara Ganz

  • Home
  • Chi Sono
  • E-Books
  • Archivio
  • Categorie
    • #CambioVita
    • Ambiente
    • Animali a Nordest
    • Aziende a Nordest
    • Aziende con la valigia
    • Aziende in Campo
    • AziendeAdAltaQuota
    • cronaca
    • Cronache a NordEst
    • Donne a Nordest
    • economia nordest
    • Giovani a Nordest
    • Innovazione
    • Innovazione sociale
    • Lavoro a Nordest
    • Nordest nel mondo
    • Opinioni a Nordest
    • Professioni a Nordest
    • Quelli che assumono
    • Religione
    • Ricerca a NordEst
    • salute a Nordest
    • scuola
    • Senza categoria
    • Startup a Nordest
    • Storie a Nordest
    • TerreAlte
    • Turismo a NordEst
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Energia e sostenibilità, due premi di laurea in memoria di Mauro Mantovan

    • 20 Marzo 2023
    • Barbara Ganz
    • Giovani a Nordest

    Mauro Mantovan era un imprenditore e fondatore di HiRef, scomparso prematuramente nell’ottobre del 2022. Aveva fondato anche altre sette imprese, arricchite con academy interne e perfino una nursery....

  • Pegno rotativo sui prosciutti Dop, accordo Bcc CrediFriuli e San Daniele

    • 20 Marzo 2023
    • Barbara Ganz
    • Aziende a Nordest

    È stata siglata una specifica Convenzione tra la Bcc CrediFriuli e il Consorzio del Prosciutto di San Daniele per il “pegno rotativo sui prosciutti Dop”. Lo prevede una legge del 1985, più volte...

  • Crauti, yogurt, kefir e kombucha: la dieta antistress studiata in Trentino

    • 19 Marzo 2023
    • Barbara Ganz
    • Ricerca a NordEst

    Una dieta mirata riduce stress e ansia? Il ruolo degli psicobiotici è sotto la lente della ricerca FEM: La Fondazione Edmund Mach ha partecipato allo studio internazionale coordinato dalla University...

  • Grazie a un dono cresce un bosco incantato nella Radiologia dell’IOV

    • 18 Marzo 2023
    • Barbara Ganz
    • Innovazione sociale

    Pennellate di magia e bellezza, per contribuire a rendere il passaggio in ospedale una camminata a misura di bambino: l’Istituto Oncologico Veneto presenta “Il bosco in una stanza”, la nuova installazione...

  • Droni, a Treviso la prima tappa veneta del campionato italiano

    • 17 Marzo 2023
    • Barbara Ganz
    • Cronache a NordEst

    Sbarca per la prima volta in Veneto “Tiny Drone Race”, il Campionato italiano di mini droni. Dopo le tappe di Milano e Mantova l’appuntamento è per domenica 19 marzo 2023 al FabLab di UNIS&F...

  • Cento studenti e una mistery box: l’Olimpiade dei Talenti Meccatronici

    • 16 Marzo 2023
    • Barbara Ganz
    • Giovani a Nordest

    Oltre 100 studenti, suddivisi in 25 team, al terzo, quarto e quinto anno di 13 istituti tecnologici e professionali a indirizzo meccanico e meccatronico, elettrico ed elettronico, informatico e automazioni...

  • Effetto Mengoni sulle prenotazioni per il mare di Bibione

    • 15 Marzo 2023
    • Barbara Ganz
    • Cronache a NordEst

    C'è un effetto Mengoni su Bibione: è legato alla data zero dell'artista, con l’allestimento del concerto e la permanenza del cantante per qualche tempo nella località al fine di perfezionare lo show...

  • Perché nessuno vuole più fare l’autista o il camionista (ci vorrebbe Mastertruck?)

    • 15 Marzo 2023
    • Barbara Ganz
    • Lavoro a Nordest

    Sono stati considerati eroi nel periodo peggiore della pandemia e con il lockdown, perché con il loro lavoro permettevano i rifornimenti nei supermercati e le consegne dei beni di prima necessità. "Oggi...

  • Obiettivo export da quota zero: a Padova un progetto per le Pmi della meccanica

    • 14 Marzo 2023
    • Barbara Ganz
    • Aziende a Nordest

    Un caso modello: quello di una piccola azienda del NordEst, 30 addetti, specializzata come terzista (fino al 70%) del lavoro. Sostanzialmente non esporta nulla (0%), ancora, ma lavora per clienti che a...

  • Cibo e agricoltura sposano il digitale: c’è spazio per giovani imprese in FoodSeed

    • 13 Marzo 2023
    • Barbara Ganz
    • Startup a Nordest

    Si chiama FoodSeed, l’acceleratore per startup che sviluppano nuove soluzioni o servizi per il mercato FoodTech (cioè che fanno leva su tecnologie digitali per la produzione, conservazione, lavorazione,...

  • E’ veneta la banca del sangue per cani e gatti: 10 anni, 2mila animali curati

    • 13 Marzo 2023
    • Barbara Ganz
    • Innovazione sociale

    Funziona esattamente come per gli esseri umani, solo che in questo caso a donare il sangue sono cani e gatti, per i propri simili. Il loro contributo è stato fondamentale per curare e salvare molti loro...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.