Vai al contenuto
3 July 2022
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Il cielo sopra San Marco

L'economia e il lavoro, i giovani e la società, le imprese e le startup qui a Nordest

– di Barbara Ganz

  • Home
  • Chi Sono
  • E-Books
  • Archivio
  • Categorie
    • #CambioVita
    • Ambiente
    • Animali a Nordest
    • Aziende a Nordest
    • Aziende con la valigia
    • Aziende in Campo
    • AziendeAdAltaQuota
    • cronaca
    • Cronache a NordEst
    • Donne a Nordest
    • economia nordest
    • Giovani a Nordest
    • Innovazione
    • Innovazione sociale
    • Lavoro a Nordest
    • Nordest nel mondo
    • Opinioni a Nordest
    • Professioni a Nordest
    • Quelli che assumono
    • Religione
    • salute a Nordest
    • Senza categoria
    • Startup a Nordest
    • Storie a Nordest
    • TerreAlte
    • Turismo a NordEst
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Friuli, tre aziende insieme per il centro estivo dedicato ai figli dei dipendenti #Conciliamo

    • 2 Luglio 2022
    • Barbara Ganz
    • Aziende a Nordest

    Un’iniziativa di valore rivolta a tutte le famiglie dei collaboratori e dei dipendenti di tre realtà del territorio friulano che hanno al loro interno bambini di età compresa tra i 3 e i 15 anni, avviata,...

  • Una bella storia di cani, pecore, lupi, innovazione e impresa al femminile

    • 1 Luglio 2022
    • Barbara Ganz
    • Animali a Nordest, Donne a Nordest

    Una storia di cachemire, montagna, zafferano e amore per gli animali. Un progetto che è valso il Premio Imprenditoria Femminile 2021 “Il valore della creatività delle donne”, e che si è sviluppato...

  • ITS Academy Meccatronico@ITSMeccatronico·
    14 Giu

    Sarà in collegamento all’ITS DAY 2022 Pietro Zingarlini, diplomato ITS Meccatronico Veneto. Da Ginevra, all'evento del @MIsocialTW sugli ITS, Pietro racconterà il percorso che l’ha portato ad essere Training Technician al CERN Qui il racconto di @Ganz24Ore https://bit.ly/3NSkTtH

    Reply on Twitter 1536599996358971392Retweet on Twitter 15365999963589713921Like on Twitter 15365999963589713922
  • Seta per la ricerca medica: a Rovereto cresce un orto sociale di innovazione

    • 29 Giugno 2022
    • Barbara Ganz
    • Innovazione sociale

    È la prima 'Urban farm' in Trentino ed è l'unica in Italia per le sue finalità, che non si limitano a valorizzare i prodotti della terra di un "orto in città" ma anche - e soprattutto - il capitale...

  • Siccità, il decalogo salva orti (e terrazze e balconi) di Coldiretti Veneto

    • 28 Giugno 2022
    • Barbara Ganz
    • Cronache a NordEst

    Proliferano le cimici dell'olmo su case e abitazioni mentre in campagna picco di cavallette ghiotte di erba medica. I tecnici di Coldiretti Veneto continuano a monitorare il territorio regionale e a registrare...

  • Siccità, la grande crisi dei fiumi. A Padova in salvo 300 pesci

    • 27 Giugno 2022
    • Barbara Ganz
    • Cronache a NordEst

    Sono poco meno di 300 i pesci salvati dalla carenza di ossigeno nelle acque del canale Alicorno all’Orto botanico dell’Università di Padova: è il risultato dell’operazione di salvataggio che ha...

  • Siccità, gli operatori idroelettrici trentini in aiuto alle regioni confinanti

    • 26 Giugno 2022
    • Barbara Ganz
    • Cronache a NordEst

    Non solo una raccomandazione ai sindaci trentini per mitigare gli impatti del deficit idrico, con gli interventi necessari ad aumentare la disponibilità di acqua evidenziati nella lettera inviata giovedì...

  • Regione Veneto, un bando per la rottamazione delle vecchie stufe

    • 25 Giugno 2022
    • Barbara Ganz
    • Cronache a NordEst

    Su proposta dell’assessore all’Ambiente, la Giunta regionale del Veneto ha approvato i criteri del bando finalizzato a incentivare la sostituzione dei generatori di calore domestici alimentati a biomassa...

  • Vittime amianto Marina Militare: condanna in Corte d’Appello a Venezia

    • 24 Giugno 2022
    • Barbara Ganz
    • Cronache a NordEst

    Il 22 giugno sono stati condannati in Corte d'Appello a Venezia quattro ammiragli della Marina Militare ritenuti responsabili della morte per mesotelioma e patologie asbesto correlate di sei militari in...

  • ITS Academy Meccatronico@ITSMeccatronico·
    14 Giu

    Sarà in collegamento all’ITS DAY 2022 Pietro Zingarlini, diplomato ITS Meccatronico Veneto. Da Ginevra, all'evento del @MIsocialTW sugli ITS, Pietro racconterà il percorso che l’ha portato ad essere Training Technician al CERN Qui il racconto di @Ganz24Ore https://bit.ly/3NSkTtH

    Reply on Twitter 1536599996358971392Retweet on Twitter 15365999963589713921Like on Twitter 15365999963589713922
    Barbara Ganz@Ganz24Ore·
    6 Giu

    E’ il caso di dire che le preghiere degli appassionati viaggiatori sono state esaudite: @volotea avvia un nuovo collegamento aereo da Venezia a Lourdes, operativo dal 3 luglio, due frequenze settimanali http://urly.it/3n-40

    Reply on Twitter 1533845644405882880Retweet on Twitter 1533845644405882880Like on Twitter 15338456444058828802
  • L’obiettivo neutralità climatica entra nello statuto di due aziende altoatesine

    • 22 Giugno 2022
    • Barbara Ganz
    • Aziende a Nordest

    Due aziende altoatesine del gruppo E-Group Eurotherm ed Enetec, specializzate nella produzione e commercializzazione di sistemi radianti, sono entrate a far parte di «CO2alizione Italia», con l'obiettivo...

  • Nell’azienda della logistica bonus caro vita e benzina e un kit per i neonati

    • 21 Giugno 2022
    • Barbara Ganz
    • Aziende a Nordest

    Sale a 800mila euro l’investimento straordinario in premi che D.B. Group, multinazionale di spedizioni, logistica integrata e consulenza doganale con sede a Montebelluna (Treviso), ha destinato quest’anno...

  • Gli studenti creano 10 condizionatori di design: andranno all’asta per Airc

    • 20 Giugno 2022
    • Barbara Ganz
    • Giovani a Nordest

    Tecnologia, estro creativo e un nobile scopo: sono le tre direttrici del progetto artistico che ha visto protagonisti gli studenti del Liceo artistico Munari di Vittorio Veneto (Treviso), che hanno reinventato...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.