Vai al contenuto
8 February 2023
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Il cielo sopra San Marco

L'economia e il lavoro, i giovani e la società, le imprese e le startup qui a Nordest

– di Barbara Ganz

  • Home
  • Chi Sono
  • E-Books
  • Archivio
  • Categorie
    • #CambioVita
    • Ambiente
    • Animali a Nordest
    • Aziende a Nordest
    • Aziende con la valigia
    • Aziende in Campo
    • AziendeAdAltaQuota
    • cronaca
    • Cronache a NordEst
    • Donne a Nordest
    • economia nordest
    • Giovani a Nordest
    • Innovazione
    • Innovazione sociale
    • Lavoro a Nordest
    • Nordest nel mondo
    • Opinioni a Nordest
    • Professioni a Nordest
    • Quelli che assumono
    • Religione
    • salute a Nordest
    • scuola
    • Senza categoria
    • Startup a Nordest
    • Storie a Nordest
    • TerreAlte
    • Turismo a NordEst
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Cantina Ramuscello raddoppia i vini vegani (niente letame in vigna)

    • 7 Febbraio 2023
    • Barbara Ganz
    • Aziende in Campo

    Una certificazione volontaria e rigorosa: fra le prescrizioni, divieto di uso del letame (animale) nei vigneti. Cantina Produttori Ramuscello e San Vito raddoppia la produzione di vino vegano. Dalla vendemmia...

  • Vicenza, restauratori studenti rimettono a nuovo una vera da pozzo

    • 6 Febbraio 2023
    • Barbara Ganz
    • Giovani a Nordest

    Inizia il percorso di restauro della vera da pozzo di Palazzo San Giacomo, sede storica della Biblioteca Bertoliana. L'intervento di recupero dell'antico manufatto in pietra di Nanto, risalente presumibilmente...

  • Politecnico di Torino@PoliTOnews·
    2 Feb

    #Scarpa e Politecnico di Torino studiano l’isolamento termico degli scarponi

    #rassegnastampa #PoliTo via @Ganz24Ore

    https://barbaraganz.blog.ilsole24ore.com/2023/02/01/scarpa-e-politecnico-di-torino-studiano-lisolamento-termico-degli-scarponi/

    Reply on Twitter 1621080344685592576Retweet on Twitter 16210803446855925761Like on Twitter 16210803446855925761
  • Dalle api al meteo: a Trento nascono nove cooperative formative scolastiche

    • 5 Febbraio 2023
    • Barbara Ganz
    • Giovani a Nordest, Innovazione sociale

    Nove classi, oltre 180 studenti e studentesse, hanno dato ufficialmente vita, stamani all’Istituto Buonarroti di Trento, ad altrettante cooperative formative scolastiche  conosciute con l’acronimo...

  • Verona, l’università dona strumenti informatici riutilizzabili

    • 4 Febbraio 2023
    • Barbara Ganz
    • Innovazione sociale

    Le richieste erano state così numerose che si era ben presto arrivati a esaurire le scorte. Ora, a distanza di circa 15 mesi, torna la campagna promossa dall’ateneo di Verona “RiuSolidale”, per...

  • Un trattore veneto nel videogioco Farming simulator

    • 2 Febbraio 2023
    • Barbara Ganz
    • Aziende a Nordest

    Il brand “Tre Cavallini”, lo storico marchio che ancora vive sulla livrea dei trattori specializzati del Gruppo Carraro, è entrato a far parte della gamma di trattori disponibili su Farming Simulator,...

  • Scarpa e Politecnico di Torino studiano l’isolamento termico degli scarponi

    • 1 Febbraio 2023
    • Barbara Ganz
    • Aziende a Nordest

    Il Politecnico di Torino e SCARPA, azienda veneta leader nella produzione di calzature per la montagna e per le attività outdoor (alpinismo, arrampicata, trail running, trekking, hiking, urban outdoor,...

  • Un post di riscaldamento, stufe, bollette e una parrucchiera ingegnosa

    • 31 Gennaio 2023
    • Barbara Ganz
    • Storie a Nordest

    Stufe e pellet - dicono i numeri - sono al centro dell’interesse degli italiani nell’inverno in corso, da nord a sud. Gli ultimi mesi hanno visto un picco delle ricerche online con le due chiavi di...

  • Dopo la crescita record del 2021 sono calate le vendite di trattori in Veneto

    • 30 Gennaio 2023
    • Barbara Ganz
    • Aziende in Campo

    I problemi nella catena di approvvigionamento, i forti rincari delle materie prime e la difficile congiuntura economica condizionano l'andamento delle vendite di trattori in Veneto. È quanto indicano...

  • Politecnico di Torino@PoliTOnews·
    2 Feb

    #Scarpa e Politecnico di Torino studiano l’isolamento termico degli scarponi

    #rassegnastampa #PoliTo via @Ganz24Ore

    https://barbaraganz.blog.ilsole24ore.com/2023/02/01/scarpa-e-politecnico-di-torino-studiano-lisolamento-termico-degli-scarponi/

    Reply on Twitter 1621080344685592576Retweet on Twitter 16210803446855925761Like on Twitter 16210803446855925761
    Barbara Ganz@Ganz24Ore·
    26 Gen

    A Malo, 15 mila abitanti in provincia di Vicenza, c'è il primo distributore automatico di bistecche e polpette. Lo ha installato la macelleria Deganello, che così può vendere 24 ore su 24; l'innovazione è della Fas International di Schio http://urly.it/3r_0g

    Reply on Twitter 1618642616706535424Retweet on Twitter 16186426167065354246Like on Twitter 161864261670653542422
  • L’acciaio, i valori, la ricerca sulle malattie cerebrali: l’addio a Giuseppe Manni

    • 29 Gennaio 2023
    • Barbara Ganz
    • Aziende a Nordest

    Manni Group ha annunciato, venerdì 27 gennaio, l’improvvisa scomparsa di Giuseppe Manni, presidente della Holding Panfin Srl. Imprenditore lungimirante, ha trasformato in realtà industriale internazionale...

  • Chioggia primo vertiporto veneto: passeggeri (e pesce fresco) volano su droni

    • 27 Gennaio 2023
    • Barbara Ganz
    • Cronache a NordEst

    Il primo vertiporto del Veneto sarà a Chioggia: entro pochi anni la cittadina veneziana, sede di un porto scelto quest’anno da 36 crociere (erano state 13 l’anno scorso) e della prima flotta peschereccia...

  • Innovazione made in Vicenza: il distributore automatico di bistecche

    • 25 Gennaio 2023
    • Barbara Ganz
    • Aziende a Nordest

    Non solo acqua, caffè, snack: tutto si può vendere con un distributore automatico. È stata questa l’intuizione di Antonio Adriani, che nel 1967 ha fondato con il fratello Santino la FAS di Schio,...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.