Duecento ingegneri, italiani ma non solo, riuniti a Trieste per discutere le sfide dell’innovazione quotidiana. L’iniziativa è di Esteco, giovane software house che firma il ModeFrontier, utilizzato per l’ottimizzazione (ridurre tempi e costi dei processi di progettazione) ingegneristica da aziende di tutto il mondo. Anche la Toyota, dove è nato quel lean system che oggi si cerca di replicare in tutti i settori per minimizzare gli sprechi e aumentare l’efficienza, usa il software Made in Friuli Venezia Giulia.
E da Trieste parte anche una sfida ingegneristica, lanciata a studenti di tutto il mondo. L’obiettivo è avvicinare il più possibile i giovani alle fasi di progettazione, prototipazione e produzione, ovviamente usando il software Esteco. La prima edizione dell’Esteco – Illycaffè design competition verte sulla progettazione di una macchina da caffè con un sistema di pressurizzazione il più sostenibile possibile, e che riduca l’energia consumata, mantenendo intatta la qualità dell’espresso. I concorrenti dovranno mettere in campo soluzioni creative e all’avanguardia.
Possono partecipare tutti gli iscritti alle facoltà di Ingegneria, Fisica o Chimica di tutto il pianeta. Saranno premiati i tre migliori progetti presentati da singoli o gruppi (fino a tre componenti), i premi hanno a che fare con weekend, licenze software e macchine da caffè.
Tutte le info su: www.esteco.com