Passando per Tolmezzo, Udine, in questi giorni di agosto, si può sentire un forte profumo di biscotti: esce dalla Friulbaker, dove sono in corso i test e le prove speciali di produzione, biscotti e merendine che saranno destinati alla vendita nei distributori automatici a Roma, in occasione del Giubileo che avrà inizio l’8 dicembre prossimo.
L’azienda di produzione gluten free si è infatti aggiudicata la commessa da Methodo (nella capitale la maggior realtà con core business nella distribuzione e commercializzazione nel settore distribuzione automatica) per realizzare migliaia di biscotti e merendine senza glutine: i prodotti saranno inseriti (e costantemente riassortiti) nelle macchinette di distribuzione automatica della capitale, per l’evento che calamiterà a Roma visitatori e fedeli da tutto il mondo.
Per definire la frolla (gluten e palm oil free) ci sono voluti – raccontano – mille tentativi. Per ora il gusto è dolce – una trentina fra biscotti e merendine, compreso un biscotto che è pure senza lattosio, ripieno con la confettura di mele della Carnia (di Ecomela, Verzegnis) in un innovativo progetto di filiera alimentare locale – ma ci si prepara alla linea salata e di dessert, a cominciare dal Tiramisù.
I prodotti Friulbaker si vendono in tutti i Ristop della catena autostradale italiana, e presto sbarcheranno nella grande distribuzione: e poi c’è lo shop online (i clienti arrivano da tutta Italia) e la pagina facebook che sta diventando il punto di incontro fra richieste dei clienti, offerte di lavoro, scambi di ricette, consigli alimentari e idee di tour gastronomici anche a prova di celiachia.