Complessivamente sono stati 19 i candidati che hanno superato l’esame finale: tra loro ci sono tre donne. Il loro prossimo passo sarà quello di fondare o rilevare una ditta del settore.
“Il commercio online sta vivendo un vero e proprio boom – spiegano da lvh.apa Confartigianato Imprese – Insieme ad esso crescono anche i trasporti delle merci e di conseguenza le ditte di settore sono molto richieste. Proprio per questo ha organizzato di recente un corso di preparazione per l’apertura di un’azienda di spedizioni”.
Ora 19 giovani altoatesini hanno superato l’esame. Chi trasporta merci in Alto Adige per conto terzi deve superare un esame, utile per potersi iscrivere nell’elenco professionale delle aziende autotrasportatrici.
“Senza gli autisti dei camion il nostro sistema economico collasserebbe – ha aggiunto Morandell -. Soprattutto nel periodo prenatalizio, dove si effettuano numerosi acquisti su internet, i trasportatori di merci assumono un ruolo decisivo.” L’auspicio del presidente dei Trasportatori di merci lvh.apa per il nuovo anno è chiaro: “Maggiore comprensione e rispetto per il ruolo ed il significato degli operatori economici di settore e meno restrizioni per il trasporto delle merci”.