• Abbonati
Vai al contenuto
22 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Il cielo sopra San Marco

L'economia e il lavoro, i giovani e la società, le imprese e le startup qui a Nordest

– di Barbara Ganz

  • Home
  • Chi Sono
  • E-Books
  • Archivio
  • Categorie
    • #CambioVita
    • Ambiente
    • Animali a Nordest
    • Aziende a Nordest
    • Aziende con la valigia
    • Aziende in Campo
    • AziendeAdAltaQuota
    • cronaca
    • Cronache a NordEst
    • Donne a Nordest
    • economia nordest
    • Giovani a Nordest
    • Innovazione
    • Innovazione sociale
    • Lavoro a Nordest
    • Nordest nel mondo
    • Opinioni a Nordest
    • Professioni a Nordest
    • Quelli che assumono
    • Religione
    • Ricerca a NordEst
    • salute a Nordest
    • scuola
    • Senza categoria
    • Startup a Nordest
    • Storie a Nordest
    • TerreAlte
    • Turismo a NordEst
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Quattro ragazzi, zero lauree: la startup vicentina degli sconti online cresce dell’82% in un anno

    • 7 Febbraio 2017
    • Barbara Ganz
    • 1

    Davide Baù, di Vicenza, diploma di ragioniere perito commerciale; Alberto Rasotto, di Thiene, ragioniere perito commerciale; Andrea Boffo, di Vicenza, diploma di terza superiore con qualifica di installatore,...

  • Web e digitale, cercansi 100 imprese del marmo e mobile

    • 6 Febbraio 2017
    • Barbara Ganz

    Aziende più smart sui canali web e social: ora tocca a mobile e marmo. La Camera di Commercio di Verona invita le imprese del marmo e del mobile veronesi alla presentazione del progetto ARS DIGITALIA...

  • Due bandi per il turismo: premiate le imprese giovani e agli alberghi che vogliono darsi una stella in più

    • 6 Febbraio 2017
    • Barbara Ganz
    • economia nordest

    Nel 2017 la Regione Veneto investirà 12 milioni per la riqualificazioni delle strutture ricettive ed 1,8 per le reti tematiche. Dopo i 12,5 milioni dedicati ai comuni di montagna, il cui bando si è...

  • Il Veneto porta il welfare a portata di commercio, turismo e servizi (e premia il sociale)

    • 4 Febbraio 2017
    • Barbara Ganz

    Il Veneto si conferma terreno fertile per le innovazioni in tema di welfare. Il nuovo fronte è il coinvolgimento delle Pmi del commercio, turismo, servizi. L’alleanza è stata siglata tra Confcommercio...

  • Due ragazzi e un papà vincono la sfida di idee per una banca innovativa (e 40mila euro di premio)

    • 3 Febbraio 2017
    • Barbara Ganz

    Un Business team friulano, cresciuto imprenditorialmente all'interno nel network di Friuli Innovazione: Andrea Dorigo e Ovidiu Blaj, studenti della classe 5°C dell’ITC Deganutti di Udine, e Loris Dorigo,...

  • Dopo 27 anni di lavoro l’azienda chiude: Serena diventa imprenditrice (e l’idea buona gliel’ha data il suo cane)

    • 1 Febbraio 2017
    • Barbara Ganz

    Croccante di merluzzo al miele e curcuma, rognone essiccato alla paprika, dadolata di fegato, milza, polmone al propoli e biscotti al pesce azzurro e sedano. Tutte ricette pensate e preparate da Serena...

  • La carica delle 646 – perlopiù giovani e femminili – nuove imprese (e un bando che scade il 15 febbraio)

    • 31 Gennaio 2017
    • Barbara Ganz

    Il 2017 in Trentino comincia all’insegna della nuova imprenditorialità. Sono infatti 646, in gran parte giovani e donne, coloro che, supportati dalle misure di sostegno alla nuova imprenditorialità...

  • Trento sfida la Brexit: agroalimentare, design e meccanica faccia a faccia con le aziende inglesi

    • 30 Gennaio 2017
    • Barbara Ganz

    La Brexit non spaventa le imprese trentine. La qualità e la tradizione dei prodotti trentini incontrano il gusto del Regno Unito, grazie  a cura e originalità delle proposte. Dodici aziende trentine...

  • Arte e solidarietà: 37 artisti abbinati ad altrettante aziende per la raccolta fondi che migliora le cure neurologiche

    • 28 Gennaio 2017
    • Barbara Ganz

    “Message in a bottle” è il nome di un progetto del Rotary Club di Conegliano, destinato a cambiare le indagini neurologiche infantili a “La Nostra Famiglia”, che si dedica alla cura e alla riabilitazione...

  • Il giorno della memoria visto con gli occhi delle donne, le 130mila Ravensbrück, unico campo di sterminio interamente femminile

    • 27 Gennaio 2017
    • Barbara Ganz

    Il "Giorno della Memoria", che ricorre il 27 gennaio di ogni anno, è stato istituito in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei...

  • Pasta di farina di grilli, panettone al baco da seta: Nordest pronto ai nuovi alimenti proteici a base di insetti (ma la legge non c’è)

    • 26 Gennaio 2017
    • Barbara Ganz

    Il primo prodotto sarà pronto entro pochi mesi: un integratore in capsule, il 60% composto da farina di insetti, il resto solo ingredienti naturali, adatto a chi cerca un supplemento di proteine. Italbugs...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.