Sempre più aziende si rivolgono all’esterno per trovare idee e spunti per nuovi prodotti o campagne promozionali; e sempre più aziende (ma anche località turistiche) guardano a community il più possibili ampie per lanciare sfide creative. Difficile credere che almeno una di quelle che segue non faccia al caso vostro (ci sono premi fino a 20mila euro).
PANETTONE CONTEST
Dopo le ricette, le fotografie, il gelato e il cake design, un altro contest per Loison, abilissimo nel coinvolgere la community dell’insolito panettone. Questa volta si tratta di un concorso professionale per fumettisti in erba: la sfida è trasmettere attraverso il disegno a fumetti una visione personale del panettone e del suo gusto. Per il vincitore un incontro con un autore/editore al quale presentare il proprio book; al secondo e terzo posto rispetticamente otto lezioni di un corso di arti visive professionale e un set di acquarelli. La giuria è presieduta da Claudio Villa, autore di fumetti come Dylan Dog, Tex Willer e Capitan America. Il termine per inviare le opere è il 13 settembre. Il modulo di partecipazione è scaricabile qui assieme al regolamento oppure dal sito.
Contatti Dalì Arts: 0444 565.006 / 347 988.50.24 / info@daliarts.net, segreteria aperta da lunedì a venerdì dalle 14 alle 20. Saranno ammessi al concorso i primi 100 iscritti.
BOTTONI e ACCESSORI MODA
Desall è la community mondiale dei creativi: un nuovo modo di pensare il prodotto grazie a una piattaforma di crowdsourcing che, attraverso contest di design, connette aziende e privati. L’obiettivo è aiutare le aziende a trovare nuove e innovative soluzioni di design, e i giovani talenti a mostrare le proprie idee di prodotto in tutto il mondo. Utilizzando la piattaforma Desall.com, il cliente ha la possibilità di formulare specifiche richieste alla community di creativi, ottenendo in cambio proposte progettuali innovative. Allo stesso tempo Desall rappresenta anche una vetrina sul web, che fornisce visibilità internazionale alle aziende che desiderano promuovere il proprio marchio.
REDESIGN THE WHEEL
Ancora su Desall c’è il contest di OZ, azienda leggendaria nel mondo automobilistico e leader nella produzione di ruote in lega leggera per utilizzo stradale e competizione, si affida alla community per ricercare il design di una nuova ruota che sappia trasmettere i valori inconfondibili del brand. Si cerca una nuova ruota “after-market”, ovvero un prodotto sostitutivo/migliorativo rispetto a quanto proposto dalle case auto nel proprio catalogo e che viene venduto ed installato presso gommisti o negozi specializzati.
Si tratta di cerchi per uso stradale, realizzati con lega leggera di alluminio che permette di ottenere un alto grado di leggerezza e una performance di primo livello. Tutte le indicazioni (misure, pesi) sono sul sito; la fase di invio delle proposte dura fino al 4 novembre 2015. Primo premio 2.500 euro.
SCARPE UOMO E DONNA
Terza (fra le altre) gara di creatività su Desall: la Replay 24h shoe. Lo storico brand del panorama denim e casual wear invita tutti i creativi del mondo a disegnare un nuovo modello di scarpa 24 hours da uomo e da donna.

1°: €1500 – women shoe model
2°: €1500 – men shoe model
La partecipazione a tutti i contest Desall è gratuita e aperta a tutti i creativi (di età uguale o maggiore ai 18 anni).
AUTO SPORTIVE E DETERSIVI
C’è ancora circa un mese (fino al 30 settembre) per aggiudicarsi 20mila euro. Riguarda Zooppa – piattaforma leader nel campo della content creation crowdsourced; grazie ad una brillante community di oltre 295mila utenti in tutto il mondo, Zooppa produce video, grafiche e concept in grado di rispondere alle esigenze di brand e agenzie: filmati, pubblicità e idee – e Abarth, il brand italiano in grado di coniugare passione per le auto con una straordinaria attenzione alle performance, sviluppando auto sportive compatte, dal carattere forte e determinato. Videomaker e creativi sono chiamati a partecipare realizzando contenuti video capaci di comunicare in soli 45 secondi l’anima determinata del brand e i suoi valori cardine (performance, sfida continua, passione autentica e heritage). Qui il regolamento per il progetto.
IL TRATTORE DEL FUTURO
Carraro Trattori, brand del Gruppo Carraro, si è affidato alla start up padovana Azzurro Digitale per cercare nuove idee e creatività per ragionare sul “trattore 2.0”.Il Gruppo, che da sempre incentra le proprie attività sull’innovazione, ha deciso di effettuare questo percorso seguendo la metodologia dell’Open innovation nel nuovo format “Blue Wave” per venire in contatto con nuovi talenti da coinvolgere in azienda e per entrare in un originale network di innovazione e creatività.
Questo format – ideato da Azzurro Digitale – prevede una 24 ore di lavoro continuativo in cui giovani talenti provenienti dai settori più disparati del marketing, comunicazione e design, attentamente selezionati da ambienti quali CUOA, Scuola Italiana Design di Padova e Aiesec saranno guidati da consulenti strategici nell’elaborazione e sviluppo di nuove idee e prototipi per ideare il trattore del futuro.
“Il Blue Wave, rappresenta per noi un’ottima opportunità di raccogliere idee fresche e non provenienti da ambiti tradizionali, su come potrà essere concepito il trattore del prossimo domani”, afferma Stefano Image, business head di Carraro Tractors. “Abbiamo deciso di non chiederlo agli addetti ai lavori, né ai tecnici puri perché attraverso il Blue Wave potremo ricavare un punto di vista completamente diverso da ciò che potrebbe risultare ovvio”.
L’evento si terrà al Talent Garden Padova (Tag) di via Croce Rossa 36 il week end del 26-27 settembre.
UN GOTO PER VENEZIA
Per maggiori informazioni sul Concorso è possibile contattare la Segreteria del Museo del Vetro di Murano: 041-739586. Sul sito il regolamento completo e la scheda di iscrizione.
CORTINA DA RACCONTARE
«Se corri, sei un corridore. Non importa quanto vai veloce o quanto andrai lontano. Non importa se oggi corri per la prima volta o sei un runner esperto. Non esistono prove da superare, lezioni da imparare o tessere da guadagnare. Corri»: ricordando la frase di John Bingham, scrittore e corridore, Cortina Turismo lancia per l’estate 2015 uno speciale concorso dedicato al popolo dei runner. In palio un premio perfetto per chi è appassionato di sport e vorrà raccontare tra parole e immagini la propria esperienza di running o trail running sul territorio di Cortina.

Il contest nasce dalla consapevolezza che correre tra le Dolomiti ampezzane è molto più e molto altro che chilometri di sentieri o mappe dettagliate: correre è prima di tutto un’emozione, un’esperienza da assaporare, falcata dopo falcata. È decidere di mettersi alla prova, lanciarsi in nuove sfide e raggiungere ogni giorno nuovi traguardi. E Cortina da quest’estate è il contesto ideale per vivere queste emozioni: la Regina delle Dolomiti è infatti diventata Trail&Running Resort, con 18 percorsi ufficiali, oltre 475 km di sentieri, tracce gps, cartine e servizi dedicati.
Cortina Turismo promuove la rete di servizi e itinerari a tutti gli appassionati della corsa in montagna, ma solo chi si cimenta in prima persona in questa attività può comunicare sensazioni e condividere suggestioni. Fino al 30 settembre è possibile inviare la propria testimonianza di un’esperienza running a Cortina. La modalità è libera: racconto, breve frase, immagine, selfie o video. Spazio alla fantasia. L’occasione di lasciare libero sfogo a cuore e pensieri. In palio “Spazio forma”, il tapis roulant professionale richiudibile di Technogym. Una giuria di esperti valuterà tutto il materiale pervenuto via email al seguente indirizzo e.alvera@dolomiti.org, Info e regolamento disponibile sul sito.