Il concorso Milano Montagna Vibram Factory – praticamente un incubatore di idee e progetti che guarda a studenti, professionisti e appassionati di montagna – offre ai partecipanti la possibilità di entrare in contatto con i responsabili Ricerca e Sviluppo di aziende del settore interessate a produrre nuovi progetti e con società che si occupano di finanziare startup di prodotti innovativi.
Fra i premiati della seconda edizione c’è l’altoatesino Matthias Gruber, ventisettenne di Lana (BZ), laureato alla Facoltà di Design e Arti della Libera università di Bolzano. Il suo progetto? Ha creato la tavola da snowboard del futuro (e l’ha anche presentata come tesi di di laurea con i docenti Claudio Larcher e Gianpietro Gai).

60 Degrees è il nome del progetto il cui scopo dichiarato è attirare sulle piste nuovi seguaci della tavola. Il designer altoatesino dell’agenzia Helios, lui stesso un appassionato snowboarder, ha studiato i limiti della tavola che, da qualche anno, sta perdendo la competizione con gli sci.
“Si tratta di una tavola multi-funzionale che offre all’atleta nuove possibilità di variazioni nella guida“, spiega Gruber, “ho disegnato una funboard che, grazie alla sua flessibilità, permette di compiere trick inediti, garantendo divertimento sulle piste e negli snowpark”.
Il video del progetto 60 Degrees si trova a questo indirizzo.