AGGIORNAMENTO: l’asta è andata bene, il legname è stato venduto a una ditta toscana che ha offerto 22,10 euro al metro cubo.
***
Martedì 2 aprile c’è un appuntamento importante per Rocca Pietore, uno dei centri più colpiti dalla tempesta Vaia alla fine di ottobre. Vanno all’asta 30mila metri cubi di legname (termine offerte il 2, asta il 4 aprile), che andrà raccolto nelle – poche – aree non contrassegnate come “zona rossa” e cioè a rischio valanghe, dova la procedura è più complicata e dove la gestione non è del Comune per questioni di sicurezza. Importante è che almeno questa massa venga rimossa, presto, liberando il paese dai residui di quello che è accaduto, e importante è che i prezzi non scendano troppo: ai tempi d’oro si arrivava a 60 euro al metro cubo, qui si parte da 18, ma c’è una tale quantità di legname – spesso che ha subito torsioni e distorsioni importanti, dunque non tutto utilizzabile ad esempio per l’edilizia – che il timore che si debba indire una nuova asta è grande. L’essenza è abete rosso, molto pregiato prima dei danni subiti.
“Tronchi buoni ce ne sono – spiega l’assessore Danilo Fersuoch – il resto può andare come cippato per biomasse o pannelli di compensato. Questa che si terrà il 4 aprile è la prima asta da noi, per i tempi tecnici legati ai controlli dell’Arpav. Per noi è fondamentale che si intervenga, e che si cominci a liberare i sentieri: un lavoro delicato, che va fatto da chi sa usare bene la motosega, che consenta almeno il passaggio a piedi o in mountain bike, per non mettere a rischio la stagione estiva e il turismo”.
Nei giorni scorsi di ditte in zona se ne sono viste: anche slovene, austriache, svizzere: “Il vero problema è che hanno trovato versanti ripidi, alcune parti nemmeno servite da viabilità, dunque serve installare una teleferica per portare il legname e trasportarlo fino ai camion, ognuno dei quali porta 27-30 metri cubi”.
Non dovesse andare in porto la prima asta si procederà con un secondo tentativo, e dopo ancora seguirebbe la trattativa privata.
Il lotto è composto da schianti boschivi di varie dimensioni situati in aree non valanghive – l’asta pubblica si terrà mediante offerte segrete da confrontarsi con il prezzo minimo indicato nell’avviso, dal quale si evince la disponibilità di una massa legnosa netta presunta di metri cubi trentamila.
L’avviso specifica che la massa presunta del lotto rimane “sommaria e molto indicativa, con possibilità anche di rilevanti scostamenti in aumento o in difetto rispetto alla massa effettiva, stante l’estrema difficoltà del relativo calcolo delle piante abbattute”.
La ditta aggiudicataria è obbligata al prelievo totale del materiale legnoso, compresi ramaglia, cimali, botoli e altri sottoprodotti legnosi. Le offerte, incondizionate, e stese su regolare carta da bollo, dovranno contenere il prezzo offerto al metro cubo, in cifre ed in lettere, in aumento sul valore di stima di € 18,00/mc.
L’aggiudicazione sarà ritenuta valida anche se perverrà un sola offerta, purché questa non sia inferiore al minimo stabilito nel bando.
Il legname oggetto della asta pubblica è 100% certificato e gestito secondo i criteri e gli standard previsti da “GRUPPO PEFC FORESTA AMICA”.
Le aziende partecipanti alla gara di pubblico incanto, dovranno far pervenire, a mezzo del servizio postale raccomandato, oppure per posta celere o tramite corriere espresso oppure eventualmente anche mediante consegna diretta a mano presso l’Ufficio protocollo dell’Ente, ENTRO E NON OLTRE LE ORE 12 DEL GIORNO 02 APRILE 2019, all’indirizzo Comune di Rocca Pietore
Loc. Capoluogo, 2 32023 Rocca Pietore (BL) l’offerta economica, esclusivamente in lingua italiana, redatta in conformità all’apposito modello allegato al bando, resa legale mediante apposizione di una marca da bollo da €16, e sottoscritta dal legale rappresentante della ditta.
Per eventuali informazioni relative al lotto oggetto di alienazione nonché per l’eventuale sopralluogo al fine prenderne opportuna visione é possibile far riferimento a:
UFFICIO DI POLIZIA LOCALE cell.n.348 4457725; email: vigile.rocca@agordino.bl.it
Dal lunedì al venerdì, tra le ore 8.00 e le ore 12.
In caso di assenze e disguidi, eventuali contatti possono essere presi con L’UFFICIO TECNICO COMUNALE al tel. 0437 711015, dal lunedì al venerdì tra le ore 8.00 e le ore 12.
Inserisci username e password per accedere ai servizi del Sole 24 Ore
Le regole della Community
Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.
Finalità del trattamento dei dati personali
I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.
Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.