• Abbonati
Vai al contenuto
24 May 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Il cielo sopra San Marco

L'economia e il lavoro, i giovani e la società, le imprese e le startup qui a Nordest

– di Barbara Ganz

  • Home
  • Chi Sono
  • E-Books
  • Archivio
  • Categorie
    • #CambioVita
    • Ambiente
    • Animali a Nordest
    • Aziende a Nordest
    • Aziende con la valigia
    • Aziende in Campo
    • AziendeAdAltaQuota
    • cronaca
    • Cronache a NordEst
    • Donne a Nordest
    • economia nordest
    • Giovani a Nordest
    • Innovazione
    • Innovazione sociale
    • Lavoro a Nordest
    • Nordest nel mondo
    • Opinioni a Nordest
    • Professioni a Nordest
    • Quelli che assumono
    • Religione
    • Ricerca a NordEst
    • salute a Nordest
    • scuola
    • Senza categoria
    • Startup a Nordest
    • Storie a Nordest
    • TerreAlte
    • Turismo a NordEst
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Un team di giovani porta in Italia Slush, Bolzano crocevia di startup e innovatori

    • 30 Marzo 2024
    • Barbara Ganz
    • Startup a Nordest

    Perché Bolzano? Cristian Frigo, co-founder e ceo di Bolzano Slush’D, spiega che «La scelta di Bolzano, crocevia centrale a livello europeo, ci permetterà anche di mettere in contatto la realtà italiana...

  • Modello Jesolo per attrarre personale turistico: alloggi e premio produttività

    • 28 Marzo 2024
    • Barbara Ganz
    • Lavoro a Nordest

    Jesolo è sempre più un laboratorio di progetti per il proprio capitale umano. L’obiettivo è fare fronte alla scarsità di risorse umane, segnalato da diverse località turistiche, con formule innovative...

  • Valori oltre il business: Veneto al terzo posto per numero di imprese B Corp

    • 27 Marzo 2024
    • Barbara Ganz
    • Aziende a Nordest

    Il Veneto è la terza regione con il maggior numero di B Corp in Italia: è ciò che emerge dal report realizzato da B Lab Italia, l’organizzazione non profit che coordina il movimento delle B Corp in...

  • Estate, tempo di concerti: Bibione cerca 200 giovani per il dietro le quinte

    • 26 Marzo 2024
    • Barbara Ganz
    • Giovani a Nordest, Lavoro a Nordest

    Vasco Rossi, in arrivo il 2 giugno, è solo uno dei nomi di punta. Bibione sarà anche quest’estate la capitale del divertimento del litorale veneto. Molti gli eventi in calendario e molte le occasioni...

  • Aeroporti del NordEst, per l’estate attesi 13 milioni di viaggiatori

    • 25 Marzo 2024
    • Barbara Ganz
    • Cronache a NordEst

    La stagione estiva 2024, che avrà inizio domenica 31 marzo e si concluderà sabato 26 ottobre, le prospettive per i tre aeroporti del Polo aeroportuale del NordEst - Venezia, Treviso, Verona - sono di...

  • UniTrento guida un progetto europeo per produrre pneumatici green

    • 23 Marzo 2024
    • Barbara Ganz

    Che cosa accade ad uno pneumatico a fine vita? A volte è possibile vederli nei parchi giochi per bambini o nei campi sportivi, ed esistono pavimenti fatti di granuli di gomma riciclata da pneumatici usati. Il...

  • Postura corretta e farmaci innovativi vincono il Premio Luciano Miotto

    • 22 Marzo 2024
    • Barbara Ganz
    • Startup a Nordest

    Weabios, spin-off dell'Università di Pisa che punta a risolvere il problema della postura inadeguata grazie al suo Revelar - un dispositivo tessile intelligente che monitora la posizione del corpo in...

  • Frane, è sempre più difficile la viabilità fra Veneto e Trentino

    • 21 Marzo 2024
    • Barbara Ganz
    • Aziende a Nordest, Cronache a NordEst

    “La viabilità tra le province di Trento e Vicenza è pregiudicata da una serie di fragilità e criticità annose e manifeste, che la frana del 12 gennaio scorso ha evidenziato e inasprito al punto che...

  • Venti attività, 130 posizioni: il Recruiting day al Tiare shopping

    • 20 Marzo 2024
    • Barbara Ganz
    • Lavoro a Nordest

    Oltre 20 realtà commerciali coinvolte, per un totale di 130 posizioni aperte ai giovani talenti e a tutti coloro che sono alla ricerca di un’occupazione. Nella sede della Regione Friuli Venezia Giulia...

  • Veneto virtuoso, al 3. posto per raccolta di rifiuti elettronici (ma non basta)

    • 18 Marzo 2024
    • Barbara Ganz
    • Cronache a NordEst

    Nel 2023 Erion WEEE, il Consorzio del Sistema Erion dedicato ai Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche, ha gestito in Veneto oltre 21.600 tonnellate di RAEE Domestici, equivalenti al peso...

  • “Falegnami ad alta quota”, una serie TV fra vette e rifugi del Trentino (e il mare)

    • 16 Marzo 2024
    • Barbara Ganz
    • Cronache a NordEst

    Dopo il successo delle passate stagioni, su DMAX stanno per tornare i Curzel, la famiglia di impavidi falegnami trentini capaci, tra imprevisti, pericoli e tempi strettissimi, di rendere possibile l’impossibile....

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.