Si chiama Medulloblastoma, è il tumore cerebrale pediatrico più diffuso e aggressivo, spesso resistente alle terapie farmacologiche e con un alto tasso di recidive. Per questo, è un nemico da combattere senza tregua, affidandosi ad alleati preziosi come la Ricerca. È, infatti, grazie alla Ricerca che si possono comprendere i meccanismi che sembrano rendere “invincibile” il Medulloblastoma, e trovare soluzioni terapeutiche che possano guidare la realizzazione di nuovi farmaci, più efficaci e meno invasivi, per i piccoli pazienti.
A Padova, Istituto di Ricerca Pediatrica Città della Speranza, è stata presentata l’iniziativa di supporto alla ricerca scientifica “Più Forti di Tutto”. Sostenuta da Fondazione Just Italia con un finanziamento di 375mila euro, la Ricerca verrà sviluppata in un triennio in Istituto di Ricerca Pediatrica, una eccellenza italiana ampiamente riconosciuta dalla comunità scientifica.
A presentare il Progetto Marco Salvatori, presidente di Fondazione Just Italia, la Onlus creata nel 2008 dall’omonima azienda di Grezzana (Verona) che distribuisce, esclusivamente tramite Party a domicilio, i cosmetici svizzeri Just.
Da oltre 10 anni, nel quadro delle proprie attività di Responsabilità Sociale, la Fondazione sostiene Ricerche medico-scientifiche di portata nazionale destinate all’infanzia e attività locali nel territorio veronese. Questo ha portato la Fondazione a finanziare, in 10 anni, progetti per oltre 4,4 milioni di euro, con ricerche sulla Sindrome di Rett, la leucemia linfoblastica acuta, l’autismo, l’osteosarcoma, ad affiancare istituzioni che prestano assistenza gratuita ai piccoli malati oncologici, oppure che hanno sviluppato puntatori oculari per consentire a bambini gravemente disabili di comunicare.
A sua volta, Daniela Pernigo, vicepresidente di Fondazione, ha aggiunto: “Ci sentiamo partecipi di una grande responsabilità, ma condividiamo le speranze di tante famiglie che, ogni giorno, lottano per i propri piccoli”.
Per sostenere il Progetto annuale di Ricerca coinvolgendo sia gli incaricati alle vendite sia i propri clienti, Fondazione Just Italia beneficia ogni anno una raccolta fondi con un’operazione di Cause Related Marketing organizzata dall’azienda tramite la vendita di un “miniset benefico” contenente una selezione di prodotti Just. Una parte del ricavato della vendita viene destinata al progetto nazionale ricordando che – a prescindere dall’esito della raccolta fondi – Fondazione Just Italia si impegna, sempre e comunque, a versare alla Onlus prescelta l’importo prestabilito.
Fondazione Just Italia – Grezzana (VR)
Nata nel 2008 per volontà di Just Italia S.p.a., Fondazione Just Italia sostiene i progetti sociali delle organizzazioni non profit. La profonda relazione che si stabilisce tra la Fondazione, le organizzazioni non profit, gli operatori, i ricercatori di AIRIcerca, i 25.000 incaricati alla vendita diretta a domicilio e migliaia di Clienti Just, porta a interventi concreti e consente di offrire a tante persone autentiche possibilità di cambiamento, garantendo il diritto a una vita ricca di esperienze, benessere ed emozioni. Attualmente grazie a Fondazione Just sono già operativi, con un sostegno complessivo di 90mila Euro, sette progetti per il Veronese individuati tramite il bando locale 2018, che hanno come temi portanti la disabilità, la malattia e le nuove dipendenze. |
Istituto di Ricerca Pediatrica Città della Speranza (IRP) – Padova
L’Istituto di Ricerca Pediatrica Città della Speranza (IRP) è un centro di eccellenza nella medicina pediatrica e nella ricerca scientifica. Le principali aree di ricerca sono l’oncologia pediatrica, la medicina rigenerativa, la nanomedicina, la genetica e le malattie rare, l’immunologia e la medicina predittiva. L’Istituto adotta un approccio multidisciplinare unico che integra conoscenze della biomedicina, della bioingegneria, della biochimica e della scienza dei materiali; coopera inoltre con ospedali universitari e istituti di ricerca nazionali e internazionali. |