Lavazza ha scelto Venezia, per il suo ruolo di centro d’arte e cultura internazionale, come vetrina d’eccezione per presentare la nuova immagine del brand Lavazza Qualità Oro.
Quello tra Lavazza e la città di Venezia è un rapporto speciale, siglato da grandi partnership: dal 2015 il brand torinese collabora con la Fondazione Musei Civici, che sovrintende e gestisce alcune delle istituzioni veneziane più prestigiose, tra cui il Palazzo Ducale e il Museo Correr, e dal 2016 è Institutional Patron della Collezione Peggy Guggenheim. Queste pluriennali collaborazioni consentono a Lavazza di offrire all’interno dei Musei un’autentica esperienza di caffè e di collaborare alla realizzazione di esposizioni culturali di rilievo.
Proprio in questi giorni l’azienda è impegnata come main partner della mostra intitolata “Peggy Guggenheim. L’ultima Dogaressa”, a cura di Karole P. B. Vail con Gražina Subelytė, dedicata alla figura di Peggy Guggenheim e al suo collezionismo degli anni veneziani dal 1948 al 1979, in corso presso le splendide sale di Palazzo Venier dei Leoni fino al 27 gennaio 2020.
Nella giornata del 4 ottobre si tiene una iniziativa capace di stupire e coinvolgere tutti gli appassionati di caffè. I cittadini e i tanti visitatori che ogni giorno arrivano in Laguna da tutto il mondo potranno vivere un’originale Coffee Experience firmata Lavazza a bordo di un Vaporetto che, nella giornata del 4 ottobre, effettuerà quattro speciali corse lungo il Canal Grande.
Spettacolare la veste scelta per iel Vaporetto firmato Lavazza che, per l’occasione, si accenderà grazie alla creatività del fotografo David LaChapelle.
Tutti gli iscritti al Vaporetto Lavazza riceveranno inoltre un ingresso gratuito proprio alla mostra “Peggy Guggenheim. L’Ultima Dogaressa”; le prenotazioni si possono effettuare al sito Lavazza.it