Siete arrivati preparati per la campanella del primo giorno di scuola? C’è una azienda vicentina che ha fatto del grembiulino una bandiera: una tipologia di prodotto tutta italiana – spiegano alla Siggi, base a San Vito di Leguzzano, Vicenza – perché all’estero si usano casomai le divise delle singole scuole.
“Siamo in pieno back to school, la stagione è andata bene – spiega Roberta Marta, marketing manager – Il grembiulino si conferma l’abbigliamento più adatto all’ambiente scolastico perché pratico per i bimbi e facile nella manutenzione per i genitori. Rappresenta l’abbigliamento scolastico che unisce le generazioni, nonni, genitori e figli uniti nel ricordo del primo giorno di scuola orgogliosi del loro grembiulino. In un ambiente spesso a rischio di bullismo, il grembiulino ‘protegge’ da confronti sull’abbigliamento e allo stesso tempo crea nei bimbi un senso di appartenenza e di identità. Vogliamo dare rilievo a tutti questi contenuti perché il grembiulino porta con sé dei Valori, a volte dimenticati o non prioritari, ma che invece accompagnano i piccoli nella loro importante esperienza formativa”.
Oggi in azienda lavorano 60 persone, con 22 milioni di fatturato e una quota – iniziale – del 10% di vendite all’estero.
Siggi è un nome storico dell’impresa vicentina: da oltre 50 anni veste chi lavora. Ha due divisioni, scuola e pro (per i professionisti dei diversi settori). E se la linea Siggi Happyschool è la più nota in Italia per grembiulini, abbigliamento scolastico e kit asilo realizzati a misura di bambino, pensando alla comodità di chi li indosserà, alla qualità dei materiali, alla semplicità di manutenzione e ad uno stile simpatico e giocoso, l’altra faccia è la linea dell’abbigliamento professionale, tra cui i noti grembiuli da cucina visti da anni nelle diverse edizioni di Masterchef. L’abbigliamento professionale copre le esigenze dei diversi settori che includono industria, ristorazione, sanità, estetica, pubbliche amministrazioni. I camici dei medici, quelli degli studi di estetica, i dispositivi di protezione individuali.