• Abbonati
Vai al contenuto
11 August 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Il cielo sopra San Marco

L'economia e il lavoro, i giovani e la società, le imprese e le startup qui a Nordest

– di Barbara Ganz

  • Home
  • Chi Sono
  • E-Books
  • Archivio
  • Categorie
    • #CambioVita
    • Ambiente
    • Animali a Nordest
    • Aziende a Nordest
    • Aziende con la valigia
    • Aziende in Campo
    • AziendeAdAltaQuota
    • cronaca
    • Cronache a NordEst
    • Donne a Nordest
    • economia nordest
    • Giovani a Nordest
    • Innovazione
    • Innovazione sociale
    • Lavoro a Nordest
    • Nordest nel mondo
    • Opinioni a Nordest
    • Professioni a Nordest
    • Quelli che assumono
    • Religione
    • Ricerca a NordEst
    • salute a Nordest
    • scuola
    • Senza categoria
    • Startup a Nordest
    • Storie a Nordest
    • TerreAlte
    • Turismo a NordEst
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Fashion week: al via la ricerca online di 250 profili da inserire nelle aziende di moda e lusso

    • 19 Febbraio 2017
    • Barbara Ganz

    La ricerca riguarda soprattutto le aree di Milano, Firenze, Roma, Venezia (in questo caso in maggioranza per la vendita), ma i profili da trovare si riferiscono anche alla produzione per i distretti della...

  • Se incontrate dei ragazzi che riparano un vialetto pubblico, stanno imparando un mestiere: l’impresa civica

    • 17 Febbraio 2017
    • Barbara Ganz

    Proprio in questi giorni potete vederli mentre lavorano al vialetto di ingresso di un edificio che ospita delle associazioni, che era diventato impraticabile essendosi negli anni sollevato il porfido di...

  • La risposta alla domanda: “Quanto pesa un giorno lavorativo in più sul calcolo del Pil?” (non è così semplice)

    • 16 Febbraio 2017
    • Barbara Ganz

    Gli ultimi dati Istat sul Pil (qui l'articolo di Andrea Gagliardi) si riporta che nel 2016 il Prodotto interno lordo italiano è aumentato in termini grezzi dello 0,9% rispetto al 2015; la stessa Istat...

  • La spallata delle tre commesse trentine al lavoro festivo nella grande distribuzione (secondo atto)

    • 15 Febbraio 2017
    • Barbara Ganz
    • Lavoro a Nordest
    • 2

    Ricordate le tre commesse trentine che hanno dato una spallata al lavoro festivo nella grande distribuzione, ottenendo una sentenza (di primo grado) che dava loro ragione nella contesa contro l'azienda...

  • L’occhiale va online e si sceglie con lo specchio virtuale: Demenego cresce (e il bonus arriva a 2mila euro a dipendente)

    • 15 Febbraio 2017
    • Barbara Ganz

    Fino a un massimo di 2mila euro annui, con cui l’azienda intende condividere con i propri collaboratori i buoni risultati raggiunti. Anche per il 2016, per il quarto anno consecutivo, la Demenego Srl...

  • Quattro aziende leader a caccia di talenti all’università

    • 14 Febbraio 2017
    • Barbara Ganz

    Ritornano all’Università di Udine i “Mercoledì del placement”, mini fiere del lavoro che fanno incontrare laureati e laureandi con imprese di rilievo nazionale e internazionale. Mercoledì 15 febbraio,...

  • Il gioco di squadra che ha (ri)portato a investire su Porto Marghera

    • 14 Febbraio 2017
    • Barbara Ganz
    • 1

    I lavoratori hanno accettato alcune deroghe sulla contrattazione di secondo livello per i nuovi assunti, sulla maturazione dei permessi e sulla crescita professionale che matureranno in tempi più lunghi....

  • L’occhiale crea lavoro: due corsi percorsi gratuiti per persone disoccupate (anche over 30)

    • 13 Febbraio 2017
    • Barbara Ganz

    Due nuovi percorsi gratuiti, destinati a persone disoccupate, per lavorare nelle aziende dell'occhiale. Il primo è una nuova opportunità di  formazione e tirocinio gratuita per le persone disoccupate...

  • Canapa, melograno, nocciolo e bamboo: nuovi prodotti per rilanciare l’agricoltura (e un corso per allevare bachi da seta)

    • 11 Febbraio 2017
    • Barbara Ganz

    Da una parte c'è la crisi delle colture tradizionali, e dall’altra la richiesta di nuovi prodotti agricoli specializzati. Lo scenario del made in Treviso potrebbe cambiare e arricchirsi di colture che...

  • Giovane artigianato friulano, tradizionale pellame vicentino: anche la produzione di accessori per tabacchi torna a casa

    • 9 Febbraio 2017
    • Barbara Ganz

    Il prezzo è leggermente più alto: la qualità lo è "incomparabilmente". Grazie a questa formula ITA, gruppo leader in Italia nel settore dei prodotti e servizi per le tabaccherie con sede a Vascon di...

  • L’azienda che finanzia borse di studio ed esperienze lavorative per laureati e laureandi (e crea 500 posti in tre anni)

    • 8 Febbraio 2017
    • Barbara Ganz
    • economia nordest

    Solo nell’ultimo triennio la Friul Intagli, azienda che opera a cavallo delle province di Pordenone e Treviso, fra Villanova di Prata e Portobuffolè, ha creato nel territorio oltre 500 nuovi posti di...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.