Storia di una mimosa difesa da un intero quartiere
C’era una volta una città considerata brutta. “La più brutta d’Italia”, si diceva, stretta fra l’unicità di Venezia e il polo industriale di Porto Marghera. Poi, a frenare la rinascita di...
C’era una volta una città considerata brutta. “La più brutta d’Italia”, si diceva, stretta fra l’unicità di Venezia e il polo industriale di Porto Marghera. Poi, a frenare la rinascita di...
Avvincente e spettacolare, il pattinaggio artistico a rotelle è una disciplina sportiva che nel nostro Paese trova molto seguito e dà grandi soddisfazioni. Ora l’attesa è per il prossimo ottobre quando...
Ricorderete, fra i tanti episodi di maltempo estremo di questa estate, quello che ha colpito una storica malga dell’Altopiano di Asiago, la Malga Pian di Granezza, gestita da Mario Basso e dalla sua...
Apparentemente è una semplice scatola, in realtà un ingegnoso strumento polifunzionale pensato per accrescere le possibilità interattive di bambini con o senza disabilità. Uno strumento che, oltre...
Dopo Barcellona, Venezia sarà la prima città italiana a sperimentare una pavimentazione con pannelli fotovoltaici. L’intervento, che rappresenta un unicum a livello nazionale, rientra nel progetto...
Crowd che cosa? La prima volta che ne hanno parlato pubblicamente, i funzionari di lvh.apa Confartigianato Imprese Alto Adige hanno trovato solo incredulità. Era il 2016, e l’associazione si...
Un luogo "dove i valori in cui crediamo si uniscono al piacere della buona tavola, dove la diversità sociale si accompagna alla diversità delle nostre proposte culinarie, offrendo un'esperienza...
La tecnologia blockchain - una sorta di registro digitale per tenere conto di ogni passaggio - per tracciare il pomodoro Pachino dal campo al supermercato, e combattere così le contraffazioni e le sofisticazioni...
Un quarantenne ex giurista di origine veronese, con la passione per la meccanica e i motori. Lui è Matteo Bertezzolo, e ha fatto nascere la prima casa automobilistica con sede e produzione in territorio...
AGGIORNATO CON LE FOTO dell'impresa, il testo è sotto La sua storia è diventata un simbolo della notte dell'acqua granda, la seconda della storia di Venezia (da quando vengono rilevati...
L’acqua alta eccezionale a Venezia ha invaso fra gli altri i locali dove erano custoditi filmini e pellicole datate anche 1949. Si tratta di nastri privati, di quei piccoli eventi di famiglia che altrimenti...